Gemini

Gemini

La molatrice bilaterale Gemini è una macchina affidabile e sicura, progettata per garantire un’elevata precisione e limitare al massimo gli interventi di manutenzione.

Qualità principali

Le bilaterali a filo tondo Bottero sono le macchine ideali per la lavorazione ad elevati ritmi di produzione, tipiche del settore dell’elettrodomestico, dell'automotive, della refrigerazione industriale, della produzione di schermi tv e pannelli solari. In questi contesti, nei quali alla richiesta di produttività si affianca l’esigenza di affidabilità ed automazione, le soluzioni offerte da Bottero si distinguono per essere state scelte da alcuni dei più grandi gruppi industriali al mondo per la realizzazione di impianti in grado di trattare migliaia di mq di prodotto al giorno.

Il sistema di trasporto delle lastre di vetro nella fase di lavorazione avviene mediante cinghie ad alta resistenza realizzate con la tecnologia “ad anello chiuso”. La presenza di molle garantisce la giusta pressione delle cinghie superiori sul vetro, in funzione dello spessore. L’avanzamento del vetro è costantemente monitorato da un encoder, collegato ad una scheda elettronica dedicata, che invia una serie di segnali al sistema elettro-pneumatico per attivare le mole lucidanti solo al passare della lastra, permettendo un utilizzo ottimale degli utensili.

Sistema di transfer studiato appositamente per poter gestire vetri sottili ad alte velocità evitando qualsiasi tipo di rottura nella fase di traslazione del vetro tra le due macchine che compongono la linea. Il passaggio del vetro dal piano superiore del transfer alle cinghie è assistito da un sistema pneumatico a ruote che evita qualsiasi tipo di danneggiamento al vetro.

Il sistema di pulizie delle cinghie rimuove i residui, evitando che questi si depositino sulla superficie del vetro e lo danneggino. E’ possibile utilizzare cinghie speciali con relativo sistema di pulizia per lavorare vetri coatizzati senza danneggiarli.

Caratteristiche

Perchè sceglierle?
Perché hanno qualcosa in più

La bilaterale può essere equipaggiata su richiesta con un sistema rompispigoli, costituito da due mole periferiche (una per ogni lato) che lavorano i quattro angoli del vetro. I tipi di rompispigoli a disposizione sono tre:
• Sistema pneumatico fino a 8 m
• Sistema pneumatico fino a 12 m
• Sistema servo assistito fino a 20 m.
Nelle versioni HP, un inverter controlla i motori dei mandrini diamantati e consente la rotazione delle relative mole fino a 4200 rpm.

Perchè sceglierle?
Perché sono facili da usare

Gli amperometri di lettura della corrente assorbita dalle mole sono posizionati vicino ai mandrini, permettendo quindi di verificare facilmente le condizioni di lavoro degli utensili.

La bilaterale può essere equipaggiata su richiesta con vasca e pompa dell’impianto idrico. La vasca, in acciaio inox, è collocata ad un’estremità del basamento, in posizione vantaggiosa per le operazioni di pulizia.

Il pannello di controllo è collocato in posizione comoda per l’operatore, vicino all’area di carico, e le operazioni sono controllate da un PLC costituito da un tastierino a membrana e da un display LCD che rendono estremamente facile l’introduzione e la visualizzazione dei dati.

Specifiche Tecniche

306 N

-

Metric

Dim. min. vetro

80 x 80 mm

Spessori vetro

2 ÷ 12 mm

Velocità

1 ÷ 12 m/min

Potenza

24,5 KVA (19,2 KW)

Peso

2420 Kg*

Alt. piano di lavoro

900 ± 50 mm

306 HP

-

Metric

Dim. min. vetro

80 x 80 mm

Spessori vetro

2 ÷ 12 mm

Velocità

2 ÷ 20 m/min

Potenza

47,5 KVA (38KW)

Peso

2420 Kg*

Alt. piano di lavoro

900 ± 50 mm

308 N

-

Metric

Dim. min. vetro

80 x 80 mm

Spessori vetro

2 ÷ 12 mm

Velocità

1 ÷ 12 m/min

Potenza

28 KVA (22,4KW)

Peso

2500 Kg*

Alt. piano di lavoro

900 ± 50 mm

308 HP

-

Metric

Dim. min. vetro

80 x 80 mm

Spessori vetro

2 ÷ 12 mm

Velocità

2 ÷ 20 m/min

Potenza

47,5 KVA (38KW)

Peso

2500 Kg*

Alt. piano di lavoro

900 ± 50 mm

Media correlati

| Catalogo PDF