Titan EVO

Titan EVO

Le 10 configurazioni che compongono la gamma Titan EVO permettono la lavorazione del filo piatto, dei filetti ed eventualmente la rimozione dello spigolo.

Qualità principali

La gamma di bilaterali per la lavorazione del filo piatto Bottero è stata progettata per soddisfare tutte le esigenze di prestazioni e qualità.

Il sistema di lettura codice a barre permette all’operatore di effettuare tutto il setup della macchina con un semplice gesto.

Il sistema di rompispigoli automatico permette di ottenere pezzi finiti già pronti per la fase di tempra e più sicuri da maneggiare.
Il mandrino spigolatore può essere pneumatico (modello base) o elettro-pneumatico.

Grazie al controllo singolo di ogni asse la macchina può effettuare tutti i movimenti di setup contemporaneamente riducendo al minimo i tempi.

Caratteristiche

Perché sceglierle?
Perché sono nate per durare

Le molatrici Titan EVO e Flex-Edge vantano una struttura di grande robustezza grazie al telaio in acciaio elettrosaldato e all’abbondante uso di materiali anti corrosione come l’acciaio Inox e i polimeri tecnici.

Tutte le parti a contatto con l’acqua sono in acciaio Inox per garantire la massima durata dei componenti meccanici. I particolari non in acciaio Inox subiscono dei trattamenti specifici per resistere alla corrosione e all’usura.

La scelta dei componenti meccanici ed elettronici commerciali di primarie ditte produttrici garantisce affidabilità e reperibilità di ricambi nel tempo.

Perché sceglierle?
Perché garantiscono qualità

Tutte le macchine di molatura Bottero utilizzano gli stessi mandrini, a riprova della grandissima affidabilità dei nostri componenti. L’utilizzo di cuscinetti di alta precisione e la presenza di labirinti di tenuta garantiscono una “lunga vita” al mandrino stesso.

Le cinghie sono realizzate in poliuretano con cavi interni di acciaio Inox e rettificate sul dorso e sui fianchi per garantire un’elevata precisione di avanzamento del vetro. La larghezza delle cinghie è modulare, in funzione della tipologia e del peso del vetro da trasportare. Le pulegge di grande diametro consentono la suddivisione del carico specifico durante il lavoro di vetri pesanti. Questo significa maggior durata delle cinghie.

Specifiche Tecniche

214 N

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori vetro

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min
(1 ÷ 30 m/min opt.)

Potenza

45,2 KW

216 N

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min
(1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

52 KW

218 N

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min
(1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

57,8 KW

220 N

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min
(1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

64,6 KW

222 D

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min
(1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

71,4 KW

222 L

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min (1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

71,4 KW

224 N

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min (1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

78,2 KW

226 D

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min (1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

81,8 KW

226 L

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min (1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

81,8 KW

228 N

-

Metric

Dim. min. vetro

230 x 230 mm

Spessori

3 ÷ 30 mm

Velocità

1 ÷ 20 m/min (1 ÷ 30 m/min opt.)

Dim. min. Potenza

88,6 KW

Media correlati

| Catalogo PDF